Alcuni mesi fa avevamo preso in considerazione la possibilità di gestire alcune professionalità presenti in cooperativa attraverso una propria posizione Iva. In effetti nel nostro documento statutario è prevista tale possibilità ed esistono, ad oggi, in Italia delle cooperative in cui tutti i soci sono autonomi. La particolarità di questo tipo di rapporto è quello che il socio fatturi tutte le proprie attività previste dall’articolo 4 del nostro statuto (oggetto sociale) ad AMS la quale, a sua volta, assumendosi il rischio di impresa, fatturerà al committente finale trattenendosi, in sostanza, una percentuale per la commessa e per l’erogazione di tutti i servizi annessi. Il desiderio di approfondire questa opportunità è spesso alcuni di voi lavorano a progetto e non in modo puntuale (un nuovo preciso in un giorno preciso).
Fatta questa premessa ciò che oggi abbiamo certezza è che per coloro che sono attualmente soci della cooperativa con rapporto di dipendente non possono passare automaticamente ad un rapporto di tipo autonomo se non dopo un lasso di tempo stabilito da legge.
Rimane quindi a oggi la possibilità di instaurare con alcuni nuovi soci questo tipo di rapporto.
Grazie.